, ,

DI-1M
calibratore per pistole elettriche


Confronta

Calibratore di coppia per pistole elettriche della serie DI-1M dotato di trasduttore statico separato, disponibile in 3 modelli con portate differenti, ideale per rilevare la coppia fornita da qualsiasi avvitatore (pneumatico o elettrico) compresi quelli ad impulso idraulico, con coppie fino a 500 N-m.

  • Precisione: ±0.5% F.S. ±1 LSD
  • Unità di misura selezionabili (lb-in, Kg-cm e N-m)
  • Test di avvitatori pneumatici, elettrici o a impulso idraulici
  • Anche per la gestione di chiavi dinamometriche
  • Bi-direzionali per prove in senso orario ed antiorario
  • Misure in tempo reale o mod. picco
  • Rileva il picco max. e quello del primo distacco 
  • Memoria interna di 800 valori da richiamare o per download
  • Limiti di soglia programmabili con avvisatore acustico e luminoso
  • Ideale per ottenere un test di tipo “PASSA/NON PASSA”
  • Controllo statistico di processo
  • Funzione Auto Zero programmabile per reimpostare l’unità a zero
  • Contatore programmabile per il serraggio di viti
  • Uscita USB per possibilità di utilizzo di SPC
  • Batteria interna Ni-Cad (8 ore di autonomia) 
  • Statistiche: numeri dei dati, Max, Min, Media

DI-1M
calibratore per pistole elettriche

I torsiometri digitali da banco della serie DI-1M con sensore remoto a flangia sono misuratori di coppia perfettamente adatti per la calibrazione in loco di avvitatori a impulso (percussione) e pneumatici, ma possono calibrare ogni tipo di avvitatore. Il lettore di coppia è formato da una centralina di controllo dotata di comodo display a cristalli liquidi integrato che può essere equipaggiato con uno dei tre modelli di trasduttori esterni disponibili a catalogo. Può essere montato su un comune banco, in un deposito utensili o in un laboratorio di taratura, oppure sistemato su un carrello mobile per essere trasportato nelle aree di produzione per il controllo qualità.

Bi-direzionali, per prove in senso orario ed antiorario, offrono la lettura dei valori in tempo reale, la rappresentazione del valore di picco, la coppia di primo distacco e la lettura continua dei dati per il controllo statistico del processo SPC attraverso la porta COM virtuale USB. Le unità di misura (lbf-in, kgf-cm, Nm) sono impostabili in base alle esigenze dell’utente e possono essere selezionate facilmente tramite console.

Questi strumenti hanno una precisione di misura è dello ± 0,5% FS, ± 1 LSD, e permettono di impostare dei limiti di soglia programmabili con avvisatore acustico e indicatore luminoso a LED rosso/verde al fine di ottenere una coppia di serraggio uniforme o per ottenere un test di tipo “PASSA/NON PASSA”. Inoltre, sono dotati di un contatore programmabile che minimizza gli errori di montaggio identificando il mis-serraggio e/o i componenti difettosi. Possono indicare il numero di colpi per un periodo di tempo selezionato da 0,1 a 9,9 secondi. Memorizzano fino a 800 valori nella memoria interna per il richiamo dei dati per SPC o per il download via USB.

La staffa ad “L” è venduta separatamente.

 

Certificati

Tutti gli strumenti CEDAR vengono prodotti in Giappone e sono accompagnati con un rapporto di taratura emesso dal fabbricante, conforme allo standard “ISO/IEC17025:2005”. Si consiglia di far certificare periodicamente gli strumenti di misura da uno dei moltissimi centri ACCREDIA presenti sul territorio nazionale. Per maggiori informazioni visita la pagina certificati.

Caratteristiche tecniche

 

Precisione±0.5% F.S. ±1 LSD (If the value is 499 digit or less, the accuracy ±3 digit.)
Display4 digit LCD
FunzionamentoBi-direzionale, per prove in senso orario ed antiorario
Modalità di misurazioneCon lettura continua o con rappresentazione del valore di picco (Real time, Continum, Peak Mode, Peak Down Mode)
Velocità campionamento1000 data/sec
GO/NO GO testLimiti di soglia programmabili con avvisatore acustico e indicatore luminoso a LED rosso/verde al fine di ottenere una coppia di serraggio uniforme o per ottenere un test di tipo “PASSA/NON PASSA”
AzzeramentoFunzione Auto Zero programmabile per reimpostare l’unità a zero (0.1 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 sec) molto utile per test in continuo
Numero di colpida 0 a 99 colpi selezionando il periodo di tempo (0.1 - 9.9 secondi)
StatisticheNumero di dati, media massima e minima
Uscita datiUSB e RS232C
Memoria internaMemoria interna del tipo non-volatile, con possibilità di registrare fino a 400 valori numerici richiamabili su display o con trasmissione dati su PC via USB
Dati temporaliData e ora associate ai test
Alimentazione alimentatore di rete AC (12V) o con 4 batterie AA
Accessori standradTutti i modelli sono forniti con un carica batterie, 2 giunti di simulazione, un cubo con fori a vite, mini cavo USB ed un certificato di calibrazione in-house del fabbricante

Le specifiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso!

Modelli

Serie DI-1M

ModelloRange di misuraDimensione dell'unità
DI-1M-503.0 - 440.0 lb-in
3.0 - 500.0 kg-cm
30 - 5000 N-cm
3/8" Sq. Dr.
DI-1M-2003.0 - 145.0 lb-ft
0.30 - 20.00 kg-m
3.0 - 200.0 N-m
1/2" Sq. Dr.
DI-1M-5003.0 - 362.0 lb-ft
0.30 - 50.00 kg-m
3.0 - 500.0 N-m
3/4" Sq. Dr.

 

Simulatori di giunto

Brochure

Brochure